
Perchè ti sei specializzato nella fotografia New Born?
Prima di tutto se ci incrociamo per la prima volta è mio dovere fare gli onori di casa e presentarmi:
Mi chiamo Fabio Arimatea, classe ’87 e da qualche anno mi sono specializzato nella fotografia di ritratto, in particolare nella fotografia di neonati nei loro primi istanti di vita (New Born), di mamme in gravidanza e più in generale delle splendide famiglie che mi fanno visita qui nel mio Home -Studio.
Dopo aver letto questo articolo visita anche la mia pagina “Chi sono”
Non è sempre stato così…
Non sono “nato” come un fotografo di neonati ovviamente ma è stata una passione che è arrivata con il tempo.
La mia passione per la fotografia nasce durante un’estate di una decina di anni fa quando la mia fidanzata Monica (che ora è mia moglie) mi regalò una piccola compatta che custodisco ancora gelosamente in un cassetto. All’inizio non mi piaceva assolutamente fotografare le persone, mi metteva in imbarazzo e preferivo di gran lunga fotografare i paesaggi, mi dava molta soddisfazione riuscire a racchiudere in un’ immagine il luogo appena visitato…
Negli anni ho dedicato gran parte del mio tempo a fotografare panorami pensando che sarebbe diventato prima o poi il mio lavoro, sono passati gli anni e con essi diverse macchine fotografiche, cosi’ come è cresciuta la mia capacità nel fare fotografia di paesaggio.
Con il passare del tempo mi sono un pochino arreso all’idea di trasformare la fotografia di paesaggio in un lavoro, perché non ho mai ben capito come fare a monetizzare la mia passione. Tutt’ora ho difficoltà a capire come alcuni fotografi che stimo e apprezzo tantissimo riescano a vivere di sola fotografia di paesaggio… purtroppo non so se sarebbe stata la mia strada.
La svolta
Nel mezzo del mio tran tran fotografico misto al lavoro “vero” (che mi pagava le bollette) mi è capitato un servizio fotografico che mi ha un po’ cambiato la vita.
Mi è stato chiesto da un amico di fotografare la sua bimba per il suo battesimo, un servizio come un altro che tanti fotografi odiano e che invece per me è stata una opportunità straordinaria.
Gli proposi, cosa che qualche anno fa non era in voga come ora, di fare un servizio di ritratti alla sua piccola di sei mesi nei giorni seguenti al battesimo, gli piacque subito l’idea e qualche giorno dopo al battesimo ci siamo trovati a casa sua.
Mi ricordo molto bene quel servizio perché sembravo un accampato, al di là dell’attrezzatura tecnica dove per scattare utilizzavo una canon 60D e un sigma 24-70mm primo modello ( Ora una reflex e un obbiettivo preistorici ma allora facevano il suo lavoro ) e dei fleshetti improvvisati, il disagio si vedeva negli attrezzi di scena…
Avevo utilizzato come fondali un copriletto color panna di mia madre e per sorreggerlo due stativi e un monopiede legati insieme con il nastro adesivo di carta, il tutto tenuto insieme da delle mollette da bucato, come wrap invece mi ero fatto dare una pashmina presa in prestito dalla padrona di casa…ovviamente di bean bag neanche l’ombra, avevo usato dei piumoni che appoggiavano a terra con sopra la coperta… imbarazzante… ma tutto insieme sembrava quasi professionale( o almeno sembrava a me anni fa…).
Quello era in assoluto il servizio che facevo con una bambina così piccola e in realtà fin da allora mi è cominciata a solleticare l’idea di fare altri servizi di quel genere…

Cosa mi piace di più dei sevizi di neonati e future mamme in gravidanza?
Con gli anni ovviamente ho cominciato a studiare tutto sull’argomento e a sperimentare moltissimo e man mano che apprendevo le migliori tecniche per gestire i neonati molto piccoli e a rapportarmi con i futuri genitori, la mia felicità cresceva di conseguenza.
Ora ho uno Home-Studio ben attrezzato per gestire al meglio ogni situazione con bimbi di ogni età, con molti accessori da utilizzare e non sono mai stato così fortemente motivato a continuare a migliorare.
La motivazione arriva dalla sensazione che mi lascia ogni servizio.
Ogni famiglia che viene da me è fantastica, conoscere sempre persone nuove che ti donano il loro prezioso tempo per permetterti di fermare in un’immagine di uno dei loro attimi più felici della loro vita non ha prezzo.
Le future mamme che arrivano entusiaste (ed esauste) della loro gravidanza e i padri che tengono in braccio i loro figli con degli occhi colmi di felicità ( che a detta di qualche mamma neanche durante al loro matrimonio… ) rende anche me davvero felice.
Lavorare con neonati è qualcosa di unico, ogni bimbo ha la sua personalità e sa già perfettamente cosa gli piace o non piace fare, capire come comportarsi per farli sentire a loro perfetto agio e nel contempo riuscire a rassicurare anche i genitori, è sempre una sfida che amo affrontare.
I genitori, che sono accanto a me durante tutta la sessione, dandomi la possibilità di mettere in posizione i loro piccoli mi danno davvero molta fiducia e io lo apprezzo davvero molto, non avete idea di quanto mi faccia piacere tutto questo…
La soddisfazione in questo lavoro per me non è data solo dal riuscire a scattare immagini meravigliose ( almeno ai miei occhi) di bellissime famiglie ma anche il meraviglioso rapporto umano che si instaura durante la sessione!
Devo ammettere che è il lavoro dei miei sogni e non potrei chiedere di meglio.
Vuoi conoscermi un pochino meglio?
Qui online potrai trovare molte delle mie foto:
Sia nel Potrfolio ( www.fabioarimatea.com)
Oppure se sei una mamma in gravidanza non esitare a contattarmi cliccando sul link qui sotto!