
Quanti giorni deve avere un neonato per una sessione fotografica New Born?
Quanti giorni deve avere un neonato per una sessione fotografica New Born?
In questa piccola guida vedremo insieme tutto quello che una neo mamma dovrebbe sapere sugli aspetti legati all’età del piccolo per fare un servizio fotografico oppure se sei un aspirante fotografo di neonati sono le basi che dovresti sapere per avere a che fare con i neonati.
Tutte le future mamme quando vengono a fare un servizio maternità mi chiedono qual è il momento migliore per portare il loro piccolo a fare un servizio fotografico New Born e la risposta è molto semplice ma con diverse sfaccettature.
Qual è il miglior momento per portare un neonato ad uno studio fotografico?
La risposta è nelle prime due settimane di vita del neonato e lo è per diversi motivi.
Nei prossimi paragrafi troverete i tre motivi principali per cui è essenziale per un servizio New Born fotografare il neonato tra il 7° e il 15° giorno di vita.
E’ possibile fotografare un neonato prima del 7° giorno di vita?
Il mio consiglio sarebbe di no, prima dei 6 giorni il neonato si trova nella fase di adattamento fuori dall’utero materno.
L’arrivo del latte materno coincide di solito tra il terzo e quinto giorno dopo la nascita del bimbo.
Fare le fotografie prima del settimo giorno di vita coinciderebbe con molte pause per allattamento, l’agitazione del bimbo per l’adattamento e la frequente fame e con la stanchezza della mamma sia per il parto che per la nuova esperienza di neomamma.
La regola dei 15 giorni
Lo sapevi che i bambini quando nascono hanno una struttura ossea differente da quella degli adulti?
Un neonato ai primi giorni di vita conta fino a 306 ossa mentre gli individui di età adulta ne contano solo 206. Questo non vuol dire che vengono perse delle ossa durante gli anni ma che i neonati nei primi giorni di vita presentano dei segmenti cartilaginei che si salderanno solo con il passare dei giorni e dei mesi. Basta pensare alla fontanella che tutti noi conosciamo che con il tempo si salda lasciando spazio ad un tessuto osseo compatto.
Nei primi 15 giorni di vita del neonato la flessibilità delle anche e delle articolazioni è decisamente maggiore che anche solo dopo i 30 giorni, questo permette di far assumere le classiche posizioni New Born durante il servizio fotografico, cosa che non sarebbe possibile solo qualche settimana più tardi.
Nelle prime due settimane il neonato dorme molto
I neonati nelle prime settimane di vita dormono molto, ogni bambino è a sé ma normalmente dormono tra le 16 e le 18 ore al giorno.
Non dormono mai per tante ore ininterrotte, infatti si svegliano di frequente per la poppata parecchie volte durante il giorno e la notte.
Con il passare delle settimane le ore di sonno diminuiscono passando da 18 a 14 fino ai suoi primi tre mesi di vita.
Per il servizio fotografico New Born questo fattore è essenziale, il fotografo approfitta di queste pause nel quale il neonato dorme per scattare le fotografie.
Il tempo in cui dorme il bimbo varia da 1 a 3 ore prima che si svegli per la poppata e normalmente il periodo in cui è sveglio raramente dura più di 1-2 ore.
Tutto il servizio ruota intorno alle esigenze del bambino ed è fondamentale conoscere queste tempistiche.
Dopo le 2 settimane di vita il neonato comincia a variare le sue abitudini aumentando il periodo tra quando si sveglia e quando si riaddormenta, portando il bambino dopo le due settimane può esserci la possibilità di aspettare anche 4 ore prima che si addormenti.
I primi attimi di vita sono un ricordo che dura per sempre
Dal primo momento che nasce il bimbo i genitori cominciano a fotografarlo con il loro cellulare creando una montagna di fotografie ma raramente una di esse è abbastanza bella da meritare di essere incorniciata e appesa alle pareti per diversi motivi.
Difficilmente i genitori che non hanno qualche nozione di linguaggio fotografico riescono a produrre fotografie tecnicamente buone, la luce e l’attrezzatura utilizzata è molto importante nella buona riuscita di un’immagine.
Le posizioni del piccolo sono fondamentali per produrre un’immagine degna di essere chiamata “Fine Art”.
Il fine ultimo di un servizio fotografico è quello di stampare e rendere tangibili i ricordi, i supporti più comuni che tutti i miei clienti mi chiedono alla fine del servizio sono ad esempio un photoalbum o delle stampe da incorniciare.
Il mix di tutti questi elementi uniti al fatto che i primi giorni di vita del neonato non torneranno più, sono davvero un ottimo motivo per rivolgersi ad un professionista di questo settore.
Se non riesco a portarlo prima dei 15 giorni?
Niente paura!
Dopo i 15 giorni non si potranno fare alcune posizioni come abbiamo detto in precedenza ma non per questo le foto che si potranno fare non saranno altrettanto belle.
Sopra al mese di vita di solito tendo a fotografare i piccoli da svegli e uso altre posizioni che sotto i 15 giorni non riescono a fare.
Ad esempio dopo il secondo mese i piccoli tengono molto meglio in su la testa e mettendoli a pancia in sotto possono fare una posizione da svegli con la faccia sollevata dal cuscino.
Cercate un fotografo per il vostro piccolo?
Se siete vicini alle province di Novara – Vercelli – Biella Vi invito a visitare il mio portfolio e se volete più informazioni non esitate a contattarmi!